Veronica Balzano 7 Maggio 2025 0 Commento

Arredamento cameretta: come sceglierlo al meglio. La scelta dei mobili per la camera da letto del vostro bambino deve essere ben ponderata. Se è ancora nella fase prescolare, allora avete molti anni davanti a voi prima di diventare adulti e quindi in questa fase potrebbe avere senso non esagerare con i colori o gli stili poiché potrebbero stancarsi rapidamente.

arredamento cameretta

La cameretta dovrebbe essere un posto per rilassarsi e distendersi dopo una lunga giornata, non solo per dormire. Se hai un figlio più grande, allora la sua stanza potrebbe aver bisogno qualche elemento in più rispetto ad una scrivania e un letto; potrebbe anche richiedere elementi di comfort come divani accoglienti che si trasformano in letti.

Arredamento cameretta

Arredamento cameretta

In ogni caso, le stanze dei bambini sono spesso spazi stretti. Ecco perché è importante dare al tuo bambino spazio sulle pareti per scaffali o librerie, in modo che abbiano posto per riporre i loro oggetti e giocattoli.

Da non dimenticare l’aspetto sicurezza. I mobili per la camera da letto del vostro bambino dovrebbero soddisfare tutti gli standard di sicurezza in modo da tenerli al sicuro. I più piccoli si muovono molto e a volte fanno dei guai seri, ecco perché hai bisogno di mobili fatti di materiali naturali come il legno con finiture laccate atossiche sulle sue superfici – e senza spigoli vivi o viti esposte!

I colori della cameretta

Arredamento cameretta

Tieni le tue pareti neutre e dai toni chiari per rendere la stanza fresca. Negli ultimi tempi i toni pastello sono diventati più popolari perché permettono di ravvivare uno spazio senza renderlo pesante o opprimente con un solo colore, mentre forniscono ancora un po’ di personalità attraverso poster/disegni su vetrine che possono essere personalizzati per i gusti di ogni bambino a casa in seguito!

Il bianco può essere usato per dare a un ambiente un senso di ordine e pulizia. Tuttavia, è importante non utilizzare colori scuri o torbidi che potrebbero solo appesantire l’intera stanza, invece scegliete tonalità più luminose come l’azzurro che renderà la vostra casa più accogliente!

La scelta del letto e del materasso

L’importanza di una buona notte di sonno si riflette nel nostro bisogno di materasso e biancheria da letto adeguati. Una persona ha bisogno di essere comoda quando dorme in modo che anche la sua mente possa riposare, il che aiuta anche i livelli di energia!
Potrebbe sembrare strano all’inizio, ma investire del tempo nella ricerca di ciò che funziona meglio non è sempre un compito facile, soprattutto se si hanno a disposizione fondi limitati o se si cerca online senza alcuna competenza.

Arredamento cameretta

Nel caso di uno spazio più piccolo, è importante pensare a quale tipo e quanti letti ci staranno. Per esempio, se avete a disposizione due camere da letto ma volete solo un letto in ogni stanza, vi consigliamo di scegliere un mobile a castello o a contenitore perché sono efficienti nel contenere più materassi al loro interno.

Soluzioni di questo tipo – come possono essere anche le camere da letto a ponte o a soppalco – permettono di massimizzare lo spazio in ogni angolo, soprattutto quando è condiviso da più fratelli e ha dimensioni ridotte.

Cassetti e cassettiere

Arredamento cameretta

Ora possibile trovare soluzioni d’arredo che combinano piccoli spazi e alta capacità. Un esempio potrebbe essere un cassetto o una cassapanca per l’abbigliamento accanto a un ripiano espandibile in cui è possibile riporre tutti i tuoi oggetti preferiti e allo stesso tempo essere in grado di servire come base d’appoggio quando necessario.

La considerazione per la stanza di un bambino dovrebbe essere la sicurezza prima di tutto. Al fine di tenerli al sicuro, ci sono molti dettagli che hanno bisogno di pensiero attento e pianificazione durante la progettazione dello spazio stesso così come i mobili utilizzati all’interno di esso come cassetti o armadi con sistemi di movimento lento così i giovani non possono farsi male.

Quando si acquista la cassettiera perfetta, è importante prendere in considerazione che tipo di vernice è stata utilizzata. La scelta migliore saranno le vernici a base d’acqua ed evitare quelle trattate con componenti volatili come olio o acrilici che potrebbero danneggiare i mobili nel tempo.

Cosa non deve mancare in una cameretta per bambini?

Arredamento cameretta

Quali sono alcune idee poco costose per decorare la stanza dei bambini? Carta da parati e adesivi sono in cima alla lista. Se stai cercando di creare uno spazio invitante che durerà nel tempo, forme di animali o arcobaleni in stile retrò potrebbero essere più adatti.

Arredamento cameretta

Il tappeto è un accessorio versatile per qualsiasi stanza della tua casa, ma è particolarmente utile se vuoi creare uno spazio invitante dove i bambini possano giocare. I tappeti adatti alle stanze dei bambini offrono comfort e morbidezza, pur mantenendo la durata, appositamente progettati in modo che i genitori non debbano preoccuparsi che si sporchino o si danneggino facilmente.
Le scelte dei tappeti includono tessuti naturali come i feltri di lana che forniscono calore nei giorni freddi; materiali sintetici come il nylon velour (più silenzioso del cotone); modelli decorativi realizzati con cristalli acrilici che adornano questi spazi.

Ti potrebbe interessare: Come arredare una camera da letto: idee di stile per tutti

.