Come arredare un corridoio? Non dovete dimenticare di fornire la giusta attenzione ad ogni angolo della casa, compreso il corridoio. Quindi vediamo di seguito qualche idea utile per arredare il corridoio.
I corridoi sono spazi spesso trascurati nelle nostre case. Possono servire come un’importante zona di transizione tra le stanze o essere usati per mostrare opere d’arte che sono appese al muro invece di scaffali per trofei! Un corridoio ben progettato non solo avrà un aspetto fantastico, ma renderà anche la vostra casa più confortevole.
Estetica e praticità vanno di pari passo quando si progetta un corridoio. Prendete in considerazione il tipo, il materiale o il colore che desiderate per la pavimentazione e i mobili, così come la quantità di luce che ci sarà: tutti questi dettagli possono influenzare la sua usabilità!
Ecco come puoi rendere i tuoi corridoi più belli con le nostre boiserie, armadi o scaffali su misura.
Come arredare un corridoio: qualche informazione
La prima impressione della vostra casa è spesso determinata dal corridoio d’ingresso. Il modo in cui introducete lo spazio stabilirà un tono iniziale per quale tipo o stile all’interno di quella particolare proprietà può essere previsto in tutte le altre aree, il che significa che è importante non solo pensare ai mobili, ma anche alle combinazioni di colori e alle texture quando si progetta qualcosa di così fondamentale come “ingressi”.

Ora è più comune progettare corridoi stretti e lunghi, piuttosto che larghi con poco spazio. La nuova tendenza occupa meno spazio abitativo, ma fornisce comunque l’accesso da un’estremità della casa direttamente all’altra, senza curve o svolte tra le stanze.
Fino a poco tempo fa la maggior parte dei progettisti creava strade intersecanti che portavano via verso varie aree all’interno di un complesso di appartamenti – queste toglievano metri quadrati dalla sua pianta totale disponibile, il che significava che erano spesso troppo strette.
Le porte per il corridoio
Gli elementi di base da valutare quando si arreda il corridoio sono:
porte inchiodate, sciolte o scorrevoli; diversi materiali e modelli disponibili per ogni tipo di apertura (salvaspazio contro nicchia) . Valutate bene le dimensioni così come la loro finitura in termini di mobili che andranno bene con esso!
Se volete massimizzare lo spazio nella vostra casa, allora le nostre porte scorrevoli sono una scelta eccellente per l’installazione all’interno e all’esterno del muro. I due esempi mostrati qui sotto vi daranno un’idea migliore su come funzionano!
Le porte dei corridoi sono una componente importante della vostra casa. Possono aiutarvi a risparmiare spazio e fornire la privacy quando è più necessario, ma devono anche abbinare lo stile in cui prendono forma i loro dintorni!
La soluzione perfetta per i piccoli corridoi? I modelli salvaspazio che si ripiegano o si aprono facilmente su entrambi i lati; se c’è un arredamento di nicchia sotto le scale, le barriere rotanti andranno bene anche senza occupare spazio extra come le versioni meno flessibili potrebbero fare.
Arredare il corridoio con le boiserie e armadi
I pannelli per corridoi sono un elemento importante in ogni casa. Si può scegliere tra legno, laminato o vetro effetto marmo per il look perfetto da abbinare al vostro stile personale!
Un’ampia varietà di finiture e colori è disponibile con le fabbricazioni di boiserie che vi forniranno pareti di corridoio lisce, mentre quelle pantografate emanano un aspetto tridimensionale se viste da vicino; qualunque cosa si adatti al proprio gusto migliore.

Offrono l’ambiente perfetto per riporre mobili e armadietti, oltre a fornire un posto dove si potrebbero tenere scarpiere o ganci per cappotti, a seconda dello stile di casa desiderato! Questa estensione nel proprio spazio vitale fornisce molti benefici: inserisce scaffali/libri che sono perfettamente coordinati con le porte; i pannelli di legno parquet si fondono lasciando spazio dietro di loro in modo da non sovrastare qualsiasi area intorno a loro (perfettamente abbinati ad altri gusti di decorazione); tutte queste attrezzature aiutano a rendere la nostra vita più facile dandoci più posti dove riporre le nostre cose.
Il corridoio è una zona secondaria della vostra casa che dovrebbe comunque ricevere lo stesso livello di attenzione delle altre stanze. Per renderlo funzionale ed esteticamente piacevole, è necessario arredarlo con cura in modo non solo per la sua funzionalità ma anche per lo stile, abbinandolo a quello che c’è intorno!
Aggiungi tappeti, quadri e specchi
Per completare l’opera potresti pensare di abbellire il corridoio utilizzando specchi, tappeti e quadri. In questo modo fornirete le giuste decorazioni a questo spazio rendendolo più accogliente e familiare. Scegliete le soluzioni che meglio si addicono allo stile d’arredamento generale e non esagerate. Infatti il consiglio principale è quello di non eccedere in termini di decorazioni poiché potreste causare un effetto visivo poco piacevole. Soprattutto nel caso in cui il corridoio è stretto e lungo si occuperà molto spazio inutilmente.
Ti potrebbe interessare anche: Arredamento ingresso: consigli utili