Veronica Balzano 24 Aprile 2025 0 Commento

Come fare una scheda prodotto. Tutti i prodotti devono essere immessi sul mercato con una scheda prodotto unica, che contiene tutti i dati e le informazioni di cui i consumatori hanno bisogno prima dell’acquisto.

La scheda prodotto è un documento importante per qualsiasi azienda che produce mobili e altri prodotti. Questo volantino di una pagina fornisce le informazioni necessarie sulle vostre più recenti creazioni, in modo che i consumatori possano prendere decisioni informate prima di acquistarli online o di persona!

Come fare una scheda prodotto

come fare una scheda prodotto

Il Codice del Consumo è un insieme di norme che mirano a proteggere i consumatori dalle frodi e a garantire i loro diritti di acquirenti. La legge è stata approvata per la prima volta nel 1991 con il Regolamento per l’informazione dei consumatori, ma solo nel 2005 queste leggi sono state ulteriormente rafforzate quando sono diventate parte della legislazione italiana attraverso il decreto legislativo n. 206.

Come fare una scheda prodotto

La scheda del prodotto contiene tutte le informazioni necessarie per capire come funziona il vostro acquisto. Sarà fornita dal produttore o dall’importatore e deve includere:
La data di consegna; Un numero di identificazione dell’articolo (IIN), che spesso può essere trovato su entrambi i lati vicino agli avvisi di copyright; E a volte altri dettagli utili come i prezzi per unità di volume venduto al dettaglio.

La scheda deve indicare la tipologia e i materiali utilizzati per ogni struttura.
La sezione sui mobili o sui complementi d’arredo deve includere informazioni sul tipo di materiale impiegato, se si tratta di tavole a base di legno/macchie d’inchiostro ecc., così come un’indicazione se ci sono caratteristiche uniche che li distinguono da altri elementi di questa categoria come extra come i cuscini.

Come fare una scheda prodotto

Ancora.. la scheda deve indicare:

Il nome o l’identificazione dell’azienda e il luogo in cui sono fabbricati e chi li importa in Canada. Queste informazioni possono essere cruciali se c’è mai un problema con il tuo prodotto in seguito, perché ti permetteranno di accedere alle richieste di garanzia!

Il produttore o l’importatore che immette sul mercato prodotti senza fornire informazioni precise si trova di fronte a una sanzione da 561-46 euro a 25 822 84. In generale, questo sarebbe riferito come scheda prodotto, ma non c’è nessun obbligo che tutti i dati richiesti devono venire in forma di uno; può anche apparire attraverso etichette e marcature che sono visibili durante la navigazione per gli articoli di arredamento nel vostro negozio locale – così a lungo sono abbastanza facile!

Come fare una scheda prodotto: consigli

Come fare una scheda prodotto

Quando un cliente non può toccare il prodotto che vuole, vederlo in ogni suo dettaglio è molto importante. Le immagini originali non sempre mostrano tutto ciò che sarebbe desiderato dai clienti che hanno bisogno di maggiori informazioni o dettagli su un articolo per considerazioni sull’acquisto.

Il compito di una scheda prodotto è quello di rispondere a tutti i dubbi e le domande sui prodotti dell’azienda, lasciando i clienti tranquilli nella loro decisione. Se questo accade, allora ha fatto il suo dovere! Bisogna immaginare che il target di riferimento è composto da possibili acquirenti, persone che sono interessate ad acquistare un determinato prodotto, per questo motivo, la struttura di una scheda prodotto deve essere completa e informativa. In questo modo si risponderà a tutte le possibili domande dei possibili clienti.

Una scheda prodotto che risponde pienamente ai dubbi e alle domande del vostro cliente lo lascia sicuramente convinto del suo acquisto. È importante che un venditore o una venditrice non solo abbia tutte le informazioni disponibili a portata di mano, ma le presenti anche in modo chiaro in modo che i clienti possano capire facilmente ciò di cui hanno bisogno da voi prima di prendere una decisione definitiva sull’acquisto di una cosa piuttosto che un’altra – il che potrebbe anche far risparmiare tempo!
Questo significa rispondere ad ogni minimo dettaglio riguardante ogni articolo venduto; fornire dettagli accurati sia internamente (qualità) che esternamente.

Come fare una scheda prodotto

Come fare una scheda prodotto

Le schede prodotto sono la spina dorsale della strategia di marketing di qualsiasi azienda. Forniscono un modo per trasmettere in modo conciso e chiaro le informazioni chiave sui vostri prodotti, tutto in un unico posto in modo da poter essere sicuri di far capire quanto siano davvero grandi!
Una scheda prodotto veramente utile dovrebbe sempre avere questo tipo di layout – per i piatti doccia ci sarà sempre bisogno di: larghezza x lunghezza; altezza (con misure); materiale/drenaggio ecc, ma anche di accompagnare ogni pezzo evidenziando ciò che li rende unici a prima vista insieme ad alcuni altri dettagli come il costo di produzione per unità o le spese di consegna, se rilevanti, che aiutano la comodità di navigazione durante la navigazione tra le pagine.

Cosa piace di più ai clienti nel fare un acquisto online? La facilità, la velocità e la comodità di ricevere la merce a casa. Apprezzano anche il fatto di non dover affrontare tutte le seccature che derivano dallo shopping di persona o dal guidare per la città alla ricerca di un negozio, ed è per questo che molte persone scelgono questa forma piuttosto che altre!

Per questo motivo è consigliabile strutturare una scheda prodotto efficiente e completa magari servendosi di una piattaforma che si occupi di fornire ogni singolo dettaglio circa il prodotto in questione. S-Admin potrebbe essere il partner ideale per la realizzazione di un e-commerce perfetto!

Con S-Admin hai la possibilità di gestire in modo semplice e veloce ogni scheda prodotto da questa semplice finestra:

come fare una scheda prodotto
Clicca sull’immagine per provare la versione DEMO

Se non sai da dove partire per realizzare un e-commerce performante, noi di S-Admin possiamo fornirti le giuste opzioni per iniziare in totale comodità!

.