Errori e-commerce. La lista dei possibili errori che potrebbero impedire al tuo negozio online di completare le vendite è infinita. Puoi incrociare un problema ad ogni passo e ce ne sono sempre di nuovi che ti aspettano per inciampare anche su di loro!
Ma non preoccuparti, siamo qui con alcuni consigli di esperti su come gestire al meglio questi fastidiosi problemi in modo che non abbiano la meglio su quello che dovrebbe essere un grande giorno felice – vendere in modalità ecommerce…
Errori e-commerce
Per far sì che il tuo sito di ecommerce si posizioni meglio su Google, è essenziale che tutte le pagine di un sito web siano chiare e facili da navigare. Un errore comune che le aziende tendono a fare quando progettano la loro esperienza di shopping online per i clienti, ma anche uno che può rapidamente allontanare i potenziali acquirenti nelle pagine dei risultati di ricerca, sono strutture confuse o complessità schiaccianti – assicurandosi che ogni elemento abbia il suo posto permetterà ai visitatori di passare più tempo a navigare piuttosto che perdersi tra le opzioni di navigazione!
Errori e-commerce
Lo svantaggio di avere un sito con pagine profonde è che è facile per gli utenti che non sanno come funziona lo shopping online, o hanno problemi ad usare la tua interfaccia. Questo può condurli su una strada sbagliata che ti costerà in vendite perse e potenziali clienti! La soluzione? Gli emulatori di ragni come Wallspider aiutano i webmaster a scoprire tutti i nodi dei loro siti in modo che non solo siano più accessibili, ma che aumentino anche le classifiche SEO perché a Google piace la pulizia (e meno spam).
Errori e-commerce: quali sono?

Sappiamo che ogni pagina del tuo sito web dovrebbe avere uno scopo unico. Questo significa che avete bisogno di tag title per ogni scheda e meta descrizioni su ciò che si trova all’interno di quelle schede, così come la coerenza dei contenuti in tutte le pagine in modo che gli utenti possano trovare facilmente la loro strada senza perdersi o essere sopraffatti da un sovraccarico di informazioni da varie sezioni del sito (i ecommerce/ordini).
Errori e-commerce
Una migliore ottimizzazione SEO, ma anche un’opportunità per migliorare l’esperienza utente del tuo sito web includendo contenuti più coinvolgenti. Tutte le sezioni del negozio online dovrebbero seguire le regole principali per quanto riguarda i tag dei titoli e le meta descrizioni, così come un testo scritto coerente in tutte le pagine, in modo che siano utili per i clienti senza essere noiosi o opprimenti!
Errori e-commerce
Il titolo è la parte più importante del tuo sito web. Il modo in cui descrivi ciò che le persone troveranno quando visiteranno e compreranno da te può avere un effetto enorme sul loro processo decisionale, ma molte volte non viene trattato come tale dai team che lavorano duramente alla progettazione di bei siti web con potenti strategie di branding in mente…
Inoltre in questi giorni Google prende in considerazione anche altri fattori come la densità delle parole chiave che saranno trattati più avanti in questo post!
Errori e-commerce

I titoli sono importanti per il SEO e i siti di ecommerce perché appaiono nei risultati dei motori di ricerca. I tag dei titoli dovrebbero essere abbastanza informativi in modo che le persone possano trovare facilmente ciò che stai vendendo, ma titoli troppo lunghi o complessi non avranno un buon punteggio con l’algoritmo di Google – anche se l’assenza di entrambi può causare problemi al tuo sito!
Le due cose più significative dei titoli in questo contesto si riferiscono alla loro funzione: una è data dal SEF (ysonline), mentre un’altra serve a scopi più generali come la gestione della navigazione all’interno delle pagine; tuttavia entrambi hanno bisogno di informazioni di buona qualità incluse al loro interno se vogliamo che la nostra azienda/sito web sia accessibile attraverso vari dispositivi.
Errori e-commerce
I link interni sono un aspetto trascurato dell’ottimizzazione di un sito web. Senza un’adeguata attenzione, questi possono portare al fallimento di un sito nell’ottenere il massimo dai suoi sforzi SEO e soprattutto le opportunità di ecommerce fuori esattamente da ciò di cui hanno bisogno anche loro! E con tutto questo detto…
La mancanza di attenzione non influisce solo sulla vostra presenza online, ma anche su quanto bene vi posizionate per certe parole chiave quando le persone fanno ricerche collegate direttamente a quelle pagine stesse – il che significa che qualsiasi strategia di linkbuilding esterno ha bisogno di un’attenta riflessione poiché nessuna singola tattica funzionerà ovunque (o anche spesso).
Errori e-commerce
L’errore dell’ecommerce che si trova spesso nel lavoro di gestione del negozio online: troppi parametri, passaggi inutili e sporcare con essi la tua buona struttura permalink. Non farlo! Attenzione però – c’è una regola ufficiale lasciata da Google su come dovreste postare le cose se non hanno qualcosa a che fare direttamente con ciò che viene venduto all’interno delle loro pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
La cosa chiave qui torna ancora una volta intorno così come mantenere tutto semplice mentre anche includere tutte le informazioni necessarie come il titolo del prodotto / descrizione; link (s) dove gli acquirenti troveranno maggiori dettagli sulle opportunità di acquisto disponibili.
Consiglio: Vuoi gestire al meglio il tuo e-commerce evitando errori che possano inficiare il successo della tua attività? Affidati a S-Admin, piattaforma e-commerce che ti garantirà aiuto e funzioni eccellenti in qualsiasi situazione.