Come arredare un bagno piccolo rettangolare. Se stai cercando un bagno con molte opzioni di stoccaggio, questo è lo spazio perfetto! La piccola forma rettangolare farà sì che tutte le vostre esigenze siano soddisfatte.
Potresti esserti trovato in una situazione in cui hai il compito di arredare il tuo nuovo, piccolo bagno. Non è facile, ma si può fare!
Quando si ha un bagno piccolo, la sfida non è solo quella di renderlo otticamente più spazioso, ma anche di dargli un aspetto elegante.
Ecco alcuni consigli e trucchi che renderanno il processo molto più semplice.
Come arredare un bagno piccolo rettangolare: gli spazi giusti
Come arredare un bagno piccolo rettangolare
Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si progetta un bagno è quanto spazio serve. Potreste non rendervene conto, ma alcuni bagni hanno requisiti molto specifici per la pianta e le dimensioni.
Per evitare di incorrere in sanzioni, è importante avere chiari i parametri di distanza minima in vigore per ogni regolamento.
Per esempio, se si vuole affittare un appartamento e non c’è abbastanza spazio tra la vasca da bagno o la doccia, allora questo sarà considerato come una violazione.
Come arredare un bagno piccolo rettangolare
Come per qualsiasi altro spazio, il bagno deve essere attrezzato per soddisfare tutte le normative. In questo modo non incorrerai in sanzioni e potrai garantire ottime funzionalità dello spazio! Un lavandino, un water/bidet combo, così come vasche da bagno o docce sono essenziali in questa zona necessaria della vostra casa.
Ad esempio bisogna valutare il fatto che una doccia occupa molto meno spazio di una vasca perché ha solo un grande serbatoio d’acqua invece di piccoli serbatoi separati come si vede oggi sulla maggior parte degli impianti idraulici domestici.

Per garantire che il bagno sia funzionale e che tutti i sanitari siano correttamente distanziati l’uno dall’altro, deve soddisfare certi criteri:
Le distanze:
- tra lavabo e bidet lo spazio deve essere minimo di 10 cm;
- Tra lavabo e wc lo spazio minimo è di 10 cm;
- Tra lavabo e doccia lo spazio necessario è di minimo 5 cm;
- In caso di due lavabi, questi devono essere posti a minimo 10 cm l’uno dall’altro
Le normative circa i sanitari
Come arredare un bagno piccolo rettangolare
Ad esempio, quando si installa un bidet, è importante scegliere la giusta dimensione e il tipo di apparecchio per il vostro spazio. Il regolamento specifica anche che questi dispositivi devono essere installati ad almeno 15 cm di distanza da qualsiasi parete, al fine di non influenzare gli impianti vicini o la vernice con i loro effetti di pressione di piombo.
Ma cerchiamo di essere più precisi…
Per massimizzare lo spazio nel vostro piccolo bagno, considerate la scelta di un sanitario con forme sospese. Queste permettono più altezze da pavimento a soffitto e rendono la pulizia più facile perché non è necessario raggiungere sotto o intorno agli oggetti che stanno bloccando i punti di accesso.
A volte può essere difficile trovare lo spazio per tutte le tue esigenze del bagno. Se questo è il tuo caso, considera di iniziare con la combinazione di wc e bidet prima di passare ad altri apparecchi!
Il modo più efficiente per utilizzare lo spazio nel tuo bagno è utilizzare un piatto doccia quadrato. Ma se non volete altro trambusto, allora pensate a inserire un lato lungo in un’altra vasca rettangolare delle dimensioni di una stanza per un maggiore comfort e mobilità!

Consigli d’arredamento
Come arredare un bagno piccolo rettangolare
A questo punto vediamo qualche consiglio utile d’arredamento per un bagno piccolo rettangolare.
Il bagno piccolo ha bisogno di una lavatrice che occupi poco spazio, ma che non sopporti carichi troppo alti. Per raggiungere questo obiettivo è necessario scegliere il tipo di asciugatrice sottile e valutare il suo posizionamento in relazione ad altri mobili come il water o il lavandino. Per non essere vincolati dalla nostra limitata quantità di spazio quando progettiamo i sistemi di sanitari all’interno di questi spazi dobbiamo assicurarci che non ostruiscano le vie di accesso da una zona all’altra.
N.B. Soluzione salvaspazio: non esagerare
Un bagno piccolo deve avere abbastanza spazio per una lavatrice, ma questa deve essere sottile e piccola per non occupare tutto il tuo spazio.
Con i mobili giusti, puoi recuperare molto spazio nel tuo piccolo bagno. Il modo migliore per farlo è quello di installare un apparecchio che è stato progettato con l’integrazione in questi pezzi e permette sia le esigenze idrauliche che le opzioni di archiviazione all’interno di una zona.
Il consiglio per l’arredamento di questo spazio è stato così facile: basta integrare la macchina in un mobile esistente, come questi armadietti progettati combinando due sezioni separate; una per lo stoccaggio o l’uso secondo necessità (un posto dove si potrebbe mettere lo spazzolino da denti), fornendo anche abbastanza spazio sotto la sua superficie lungo i collegamenti idraulici se lo si desidera – il che ci permette molto più spazio di respiro nel nostro piccolo rettangolo!
Ti potrebbe interessare: Arredamento cucina moderna